
Il viaggio: Il 15 marzo 1997, dopo solo 5 anni dalla costituzione dell’Associazione, gli Astrofili Mantovani hanno visto realizzato il loro sogno: l’inaugurazione dell’osservatorio astronomico.In questi quindici anni di vita l’osservatorio è diventato il punto di riferimento, “la stella polare” in fatto di astronomia per i cittadini e le scuole di tutto il territorio mantovano (e anche di molti comuni delle province limitrofe). Nella visita serale, si osservano al telescopio gli oggetti celesti “disponibili” quella sera: possono essere Luna, pianeti, nebulose, ammassi globulari, galassie. Di solito l’osservazione telescopica viene preceduta da una breve “presentazione” teorica degli oggetti da osservare. Parallelamente all’osservazione al telescopio viene fatta anche l’osservazione a occhio nudo della volta celeste per il riconoscimento delle stelle e delle costellazioni.
Ritrovo ore 18.30 presso il parcheggio del casello dell’autostrada di Carpi
Ore 01.00 ritrovo al punto di partenza dove ci attenderanno bomboloni e bevande
Partenza: Carpi - Reggiolo - Gonzaga - Pegognaga (cena) - San Benedetto Po’ - Goro (Osservatorio)
Ritorno: Autostrada A22 Carpi.
MENU
Si cenerĂ presso il RISTORANTE CAMINACCIO a Pegognaga nella terrazza sul lago.
MenĂą Della Spinta:
- Antipasto di salumi
- Riso alla Mantovana
- Arrosto di lonza
- Contorno
- Acqua, Vino e Caffè
Quota d’iscrizione euro 30.00 comprende cena,visita all’osservatorio dove il Professore Luppi ci attenderà e bomboloni con bevande al ritorno.
Dare conferma entro il 02/06/12 a:
info.compagniadellaspinta@gmail.com - sms 335-5343569 - whatsapp 320-0957971
IMPORTANTE!
Briefing condizioni meteo 48h prima di ogni evento!
scarica il programma »
P.S. - I nostri tour sono da considerarsi come "uscite tra amici" leggere ed accettare il regolamento su www.compagniadellaspinta.com